Nato il 28 ottobre 1958 a Bari (Italia).
Medico chirurgo. Specialista in Chirurgia d'Urgenza e pronto Soccorso.
Insignito Commendatore della Repubblica Italiana (nel 2013).
Dal 1990 al 2019 è stato Ufficiale del Corpo di Sanità dell’Esercito Italiano, da cui si è congedato con il grado di Generale di Brigata.
Cessata l’attività di servizio, ha assunto la docenza di materie sanitarie in istituti di formazione privati.
E ha dato libera attuazione alla sua eclettica produzione letteraria.
ATTIVITA’ EDITORIALE
LIBRI
PUBBLICATI
“L’invidia dei
fenicotteri” (2015, edito da La Zattera di Cagliari).
“Straordinarie Polarità Lunari” (2017, edito da SECOP
Edizioni di Corato, BA).
“KYBARION” (2020, edito da SECOP Edizioni di Corato, BA).
EVENTI DI RILIEVO
2018 - Il
suo racconto “La visita della Madre” è stato inserito nella raccolta
antologica “Ci sono in Italia Donne che…” pubblicato dalla Commissione
pari Opportunità dell’ANCRI (Associazione degli Insigniti dell’Ordine al Merito
della Repubblica Italiana).
2021 - Il
suo racconto “Se randomizzato è una “mala” parola…” è stato inserito nella
raccolta antologica “Il Sentimento della Scrittura”
pubblicato dalla SECOP Edizioni di Corato (BA).
2021, 17 ottobre - Il
suo racconto “E resi pace al riposo profanato” tradotto
dal prof. Dragan Mraovic è pubblicato nella Pagina Culturale del quotidiano NOVOSTI
di Belgrado (Repubblica di Serbia).
2022, 10 gennaio - Il
suo articolo “La carezza sullo scudetto tricolore” è stato pubblicato nel
webzine AGRONLINE.IT a cura dell’ANCRI (Associazione degli Insigniti
dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana).
PREMI
E RICONOSCIMENTI
2019, 9 giugno - Il
suo racconto "Loro, il piccolo Gregor e la terza posizione"
vince il XXV Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa “Città di Bitetto” nella sezione della la Narrativa Inedita.
2021, 22 luglio - Per
il romanzo “KYBARION” è stato nominato “Ambasciatore della Lettura 2021”
nel corso del Festival letterario “Fiero
del Libro” organizzato dalla SECOP Edizioni di Corato (BA).
ATTIVITÀ DRAMMATURGICA
Tutte le produzioni sono alla pagina:
Cosimo LERARIO - Produzione Teatrale ©
https://cosimolerario.blogspot.com/2024/04/produzione-teatrale.html
RAPPRESENTAZIONI
2018, 23 giugno (data unica) - Il
monologo “Deu seu Jana Maistra” viene rappresentato a cura della Compagnia “Il
Teatro del Carro” con la regia di Francesco Tammacco e l’interpretazione di
Isabella Ragno.
2022, 7 giugno (data unica) - Il
reading musicato “Loro, il piccolo Gregor e la terza posizione” viene
rappresentato in prima assoluta a Bari nel Concerto per trio e voce recitante “Per non dimenticare”, prodotto dal
Collegium Musicum di Bari (diretto dal M° Rino Marrone).
2023, 29 novembre e repliche seguenti - Il
suo dramma “La notte del Quinto Giorno” viene rappresentato a cura della Compagnia “Il
Vello d’Oro” in prima assoluta nel Teatro Bravò a Bari, con la regia di
Cristina Angiuli e l’interpretazione della stessa Cristina Angiuli e di
Francesco Tammacco.
2024, 28 gennaio (data unica) - Il reading
musicato “Loro, il piccolo Gregor e la terza posizione” programmato a
Palo del Colle (BA) nell’ambito della rassegna “La Stagione Musicale 2023-2024”
a cura della Fondazione Vittorio Bari .
ATTIVITÀ IN AMBITO TELEVISIVO/CINEMATOGRAFICO
2021-2022 -
Ha
collaborato alla sceneggiatura del lungometraggio “Una coperta di stelle” con la
regia di Vito Giuss Potenza, prodotto da Colorata TV.
2023, dicembre -
Ha
scritto la sceneggiatura del videoclip “Peace in the World” con la regia
di Vito Giuss Potenza, prodotto da Colorata TV.
2024, dicembre -
Ha scritto la sceneggiatura del cortometraggio “We are the World - La Fiaba” con la regia di Vito Giuss Potenza, prodotto da Colorata TV.
Nessun commento:
Posta un commento